Ht-instruments COMBI421 Manuale Utente Pagina 41

  • Scaricare
  • Aggiungi ai miei manuali
  • Stampa
  • Pagina
    / 88
  • Indice
  • SEGNALIBRI
  • Valutato. / 5. Basato su recensioni clienti
Vedere la pagina 40
ISO410 - SPEED418 - COMBI421
IT - 39
6.5.2. Modalità P-P
6.
Premere il tasto GO/STOP sullo strumento od il tasto START sul puntale
remoto. Lo strumento avvia la misurazione.
ATTENZIONE
La visualizzazione del messaggio “Misura…” indica che lo strumento sta
eseguendo la prova. Durante tutta questa fase non scollegare i terminali di
misura dello strumento dall’impianto in esame.
7.
A
l termine della prova, nel
caso in cui l’impedenza
misurata sia inferiore al
fondo scala, lo strumento
emette un doppio segnale
acustico e visualizza una
videata come quella a fianco
LOOP
0.57
701A
FRQ=50.0Hz
VP-P=402V VP-Pe=230V
Impedenza misurata
Corrente di corto circuito presunta
Tensioni P-P e P-PE misurate
P-P STD
Funz Mod.
La corrente di corto circuito viene calcolata applicando la seguente formula:
PP
N
CC
Z
U
I
ove: Z
PP
è l’impedenza di linea misurata
U
N
è la tensione fase – fase nominale
U
N
= 127V se V
P-P mis
150V
U
N
= 230V oppure U
N
= 240V (§ 5.2.3) se 150V < V
P-P mis
265V
U
N
= 400V oppure U
N
= 415V (§ 5.2.3) se V
P-P mis
> 265V
8.
9.
Le misure sono memorizzabili premendo due volte il tasto SAVE oppure
premendo il tasto SAVE e successivamente il tasto ENTER (§ 8.1)
6.5.3. Modalità P-PE in sistemi TT o TN
In alternativa:
6.
Premere una volta il tasto GO/STOP sullo strumento od il tasto
START sul puntale remoto. Lo strumento avvia la misurazione
facendo circolare la corrente di misura “0°” in fase con la
semionda positiva della tensione
Oppure:
6.
Premere due volte in rapida successione il tasto GO/STOP sullo
strumento od il tasto START sul puntale remoto. Lo strumento
avvia la prova facendo circolare la corrente di misura “180°” in
fase con la semionda negativa della tensione
ATTENZIONE
La visualizzazione del messaggio “Misura…” indica che lo strumento sta
eseguendo la prova. Durante tutta questa fase non scollegare i terminali di
misura dello strumento dall’impianto in esame.
Vedere la pagina 40
1 2 ... 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 ... 87 88

Commenti su questo manuale

Nessun commento